lunedì, Marzo 15, 2021
Approfondimenti dal mondo dell'Ortodonzia e della Psicologia
  • Home
  • Notizie
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Varie
No Result
View All Result
Approfondimenti dal mondo dell'Ortodonzia e della Psicologia
No Result
View All Result
Home Psicologia

La terapia di coppia: dinamiche e possibili soluzioni

Italiaweb-srl by Italiaweb-srl
23 Novembre 2017
in Psicologia
0
Terapia di coppia

La coppia rappresenta un microcosmo con i suoi equilibri, i suoi percorsi, personalissimi e difficilmente condivisibili. Le regole, le abitudini, la complicità, nascono e si sviluppano entro limiti che possono risultare incomprensibili al di fuori del “contesto coppia”.

Tali equilibri, per quanto consolidati nel tempo e riconosciuti dalla coppia come indispensabili alla sopravvivenza della stessa, spesso manifestano una tale labilità che qualsiasi mutamento, cambiamento e sollecitazione può sottrarne le basi e mutarne nettamente la stabilità.

Proprio come un edificio, la coppia costruisce sé stessa su fondamenta e aggiunge mattone su mattone, la propria ragione di esistere attraverso certezze che rafforzano il rapporto ogni giorno: affetto, complicità, sessualità, sincerità, comprensione, sostegno reciproco, gioco, obiettivi comuni, abitudini, quotidianità, dialogo…
Ognuno di questi mattoni, contribuisce in modo essenziale all’equilibrio della coppia, e posa tutto il suo peso sul legame affettivo che ne fa da fondamenta.
Ma questo microcosmo non è immune alle sollecitazioni esterne, ai cambiamenti che il tempo con la sua cruda natura, va ad apportare ad ogni cosa.

Cambiamenti lavorativi, nuovi rapporti umani o professionali, l’arrivo di un bambino, contesti familiari complicati e non ultima, la routine (anche sessuale) , possono scuotere in modo netto, o corrodere nel tempo, fondamenta e mattoni, causando crepe profonde nel rapporto di coppia e nella sua ragion d’esistere.

Nella quasi totalità dei casi, ricorrere alla terapia di coppia, può risultare un percorso ottimale per richiudere tali crepe e ricostruire, con nuovi mattoni, nuove basi, un rapporto che ha ancora un profondo bisogno di esserci, ma che ha semplicemente modificato i suoi equilibri e ricerca una nuova linfa vitale.

Un tale percorso spesso incontra la difficoltà di uno dei partners nel confidare ad un “estraneo” problemi, pensieri, preoccupazioni e difficoltà intime e private, e si scontra quindi con la diffidenza e la mancata sincerità durante gli incontri.
La paura di confrontarsi è normale, fisiologica quasi, ma non può prescindere dalla valutazione che un soggetto terzo, completamente fuori dallo schema della coppia, imparziale nell’ascolto e nella analisi delle problematiche, associato ovviamente ad una profonda conoscenza delle dinamiche psicologiche della coppia, possa realmente aiutare i partners a guardare l’altro con nuovi occhi e ad affrontare tematiche “scottanti” con nuovi strumenti.
La terapia di coppia, infatti, passa attraverso un’analisi condivisa del percorso fatto insieme, delle basi su cui tale rapporto ha poggiato, delle aspettative che ognuno dei partner ha maturato nel tempo sulla relazione e sull’altro, sui cambiamenti che sono avvenuti, delle sollecitazioni subìte e soprattutto sulla volontà di ricostruire.
Il terapista di coppia, ha il compito di analizzare e stimolare i partners ad aprirsi alla comunicazione con l’altro, inducendo un nuovo percorso che avrà il compito, in primis, di ristabilire un clima di fiducia, in cui la sincerità, spesso cruda e dolorosa, aprirà a nuove strade da percorrere insieme per ritrovare la complicità perduta nel tempo.
Parlare di nuovi equilibri, nuove strade, nuovi percorsi è fondamentale perché quelli precedenti, quelli che hanno supportato la coppia prima della “crisi”, si sono rivelati inefficaci ad affrontare i mutamenti che il mondo esterno ha apportato al rapporto.
Gli obiettivi primari della terapia di coppia, di conseguenza, sono quello di:

  • Analizzare e chiarire le problematiche esistenti
  • Migliorare i canali di comunicazione utilizzati all’interno della coppia
  • Ritrovare il tempo per la coppia
  • Suggerire nuovi strumenti di gioco, soprattutto erotico, che possano risvegliare la passione perduta
  • Ricostruire lo schema di sostegno reciproco, in modo da rafforzare la fiducia nell’altro

Questo cammino comune, fornirà alla coppia strumenti nuovi, decisamente più adatti ad affrontare la relazione ed il mondo esterno, e aiuterà a costruire nuove fondamenta e mattoni più robusti che reggeranno meglio alle perturbazioni della vita comune.

Previous Post

Ortodonzia invisibile Il segreto c’è, ma non si vede!

Next Post

PiezoChirurgia: l’odontoiatria ultrasonica super tecnologica

Next Post
PiezoChirurgia: l’odontoiatria ultrasonica super tecnologica

PiezoChirurgia: l’odontoiatria ultrasonica super tecnologica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

I disturbi d’ansia: trattamenti centrati sulla sintomatologia

Il dentista ti consiglia l’implantologia Immediata All On 4?

Sbiancamento dentale: i consigli del dentista

Il dentista per bambini: a metà tra medico e clown

Come scegliamo il nostro dentista di fiducia?

PiezoChirurgia: l’odontoiatria ultrasonica super tecnologica

La terapia di coppia: dinamiche e possibili soluzioni

Ortodonzia invisibile Il segreto c’è, ma non si vede!

Apple cerca uno psicologo per umanizzare Siri

La depressione post partum: affrontiamola con il giusto supporto.

Finalmente una legge nazionale sul cyberbullismo

La Ludopatia: cosa è e come affrontarla

Categorie

  • Notizie (2)
  • Odontoiatria (12)
  • Psicologia (14)
  • Varie (10)

Link Utili

  • Anoressia
  • Psichiatria

Vuoi farti pubblicità su questo sito? Vuoi proporre il tuo sito per uno scambio link? Clicca qui

Articoli recenti

  • I disturbi d’ansia: trattamenti centrati sulla sintomatologia
  • Il dentista ti consiglia l’implantologia Immediata All On 4?
  • Sbiancamento dentale: i consigli del dentista
  • Il dentista per bambini: a metà tra medico e clown
  • Come scegliamo il nostro dentista di fiducia?

Naviga in

  • Notizie
  • Odontoiatria
  • Psicologia
  • Varie
  • Home
  • Privacy e Cookies

© Copyright 2021 | All contents copyright © by Italia Web® s.r.l. - P.I. e C.F. 10272711002 | All Rights Reserved

No Result
View All Result
  • Articoli e Comunicati Stampa
  • Cookie Policy

© Copyright 2021 | All contents copyright © by Italia Web® s.r.l. - P.I. e C.F. 10272711002 | All Rights Reserved

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.